Publish Date:  Nov 13, 2025

Sermoneta, IT

Engineering & Maintenance Manager

Unisciti a noi come Engineering & Maintenance Manager e guida la trasformazione della nostra operations: definisci strategie di preventive e predictive maintenance, supervisiona progetti CAPEX e potenzia la reliability dei nostri impianti mentre garantisci piena compliance a standard cGMP, HSE e ambientali. Questa è la tua opportunità per fare la differenza con visione tecnica, leadership e impatto concreto!

 

Responsabilità: 

  • Collaborare alla definizione ed implementazione dei programmi manutentivi degli impianti e supervisionare la relativa esecuzione dei lavori, nel rispetto dei piani di lavoro annuali, trimestrali e mensili. 
  • Cooperare con le funzioni preposte nella pianificazione e programmazione degli interventi di riparazione e/o di prevenzione su macchine ed impianti per assicurarne la migliore efficienza, considerando l’analisi dei guasti, l’analisi dei costi, la reportistica e la standardizzazione degli interventi, nel rispetto delle GMP e delle norme vigenti in materia di salute, ambiente e sicurezza.
  • Partecipare con i responsabili delle funzioni interessate alle modifiche migliorative degli impianti e delle nuove installazioni.
  • Supportare l’Head of Operations nell’attività di progettazione e di messa in opera dei progetti, avendo cura di garantire il rispetto dei tempi, dei costi e la buona esecuzione tecnica degli investimenti.
  • Intervenire nel controllo delle attività delle imprese esterne al fine di garantire il rispetto delle normative legislative, contrattuali e tecniche.
  • Partecipare alla definizione dei capitolati per le trattative commerciali con le imprese per l’assegnazione delle commesse, collaborando alla definizione delle specifiche tecniche e dei prezzi.
  • Contribuire al coordinamento, sviluppo e gestione dei sistemi computerizzati gestionali e industriali, automazione di fabbrica e calibrazione degli strumenti.
  • Assistere le funzioni interessate affinché la gestione di quanto esistente e la progettazione di nuove iniziative vengano svolte nel rispetto della normativa di legge vigente anche in materia ambientale.
  • Collaborare attivamente alle ispezioni e garantisce le azioni correttive di pertinenza.
  • Assicurare un’efficace gestione del Personale del suo settore, rispettando e facendo rispettare il Regolamento Aziendale, le Norme Contrattuali e quelle vigenti in materia di Qualità (cGMP), Protezione Ambientale e Sicurezza sul lavoro, emanate dalle funzioni competenti.
  • Assicurare, per quanto concerne specificatamente la Sicurezza sul lavoro, il proprio ruolo e responsabilità di PREPOSTO, un’attenta e scrupolosa gestione del personale coordinato, verificando il pieno rispetto di tutte le norme previste dal CCNL e dal DLGS 81/2008 e dal SGSL (OHASAS 45001:2018).
  • Assicurare la vigilanza continua sull’utilizzo dei DPI (quando previsti), degli abiti di lavoro (quando previsti) e la tempestiva informazione al Servizio di Prevenzione e Protezione di eventuali NC (non conformità) rilevate.

 

Requisiti: 

  • Laurea in Ingegneria settore industriale (meccanica/chimica/elettronica/impiantistica) con esperienza acquisita nel ruolo di responsabile di ingegneria e manutenzione di impianti industriali complessi
  • Capacità di lavorare sia in autonomia che in team con spiccata attitudine al problem solving e troubleshooting
  • Conoscenza di apparecchiature per impianti chimici quali reattori smaltati e agitatori, apparecchi a pressione e sistemi di termostatazione, sistemi per il vuoto, idroestrattori, sistemi di essiccamento sottovuoto sia rotativi che stazionari e stazioni di infustaggio per API.
  • E’ richiesta la conoscenza della normativa Atex, dei comuni sistemi di automazione degli impianti industriali (PLC-SCADA-DCS) dei componenti principali e della strumentazione a supporto.
  • Conoscenza delle comuni metodologie atte ad aumentare l’affidabilità e la manutenibilità degli impianti (FMEA, controlli non distruttivi, RBI, condition monitoring…) e dei tipici indicatori di prestazione della manutenzione.
  • Conoscenza di software gestionali di manutenzione e di SAP.
  • Padronanza in Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint).
  • Conoscenza della normativa GMP e normative in ambito Salute, Ambiente e Sicurezza.
  • Buona conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta 

 

Company:

Alfasigma è un'azienda farmaceutica fondata oltre 75 anni fa in Italia, con headquarter a Bologna. Il Gruppo opera in oltre 100 mercati in Europa, Nord e Sud America, Asia e Africa, disponendo di sedi e siti produttivi in diversi Paesi. L'azienda si concentra su tre principali aree terapeutiche: gastroenterologia, vascolare e reumatologia. Il suo portafoglio comprende farmaci per la medicina generale e specialistica, trattamenti per malattie rare e prodotti per la salute dei consumatori, tra cui integratori e nutraceutici.